Torna Indietro

Più di una storia – Laboratorio di narrazione e ascolto attivo

Tella Academy

non solo una storia tella

Più di una storia: un’attività all’interno dei nostri Tella Talks

Un gioco nato in Svezia, che vogliamo includere nelle nostre attività educative

Tra le proposte che desideriamo includere nei nostri Tella Talks — incontri formativi che organizziamo nelle scuole italiane — c’è anche “Più di una storia”, un gioco di carte educativo sviluppato nel Comune di Simrishamn, in Svezia, dal Dipartimento Cultura e Svago.

Il gioco è oggi tradotto in oltre 30 lingue, distribuito in decine di Paesi e utilizzato con successo da scuole, biblioteche, associazioni e centri culturali per promuovere l’ascolto, la narrazione personale e il dialogo interculturale.

Tella Academy desidera valorizzare questa iniziativa all’interno dei propri percorsi, riconoscendone il valore educativo e l’approccio universale, in perfetta sintonia con la nostra missione: aiutare i giovani a conoscersi meglio, a superare pregiudizi e a prepararsi con consapevolezza alle esperienze internazionali.

Crediamo sia importante dare credito agli autori e promotori di progetti così significativi: l’educazione interculturale cresce anche grazie alla condivisione di strumenti già esistenti, che possiamo far circolare e adattare nel rispetto delle intenzioni originarie.

👉 Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.morethanonestory.org/it


Perché lo facciamo

Viviamo in un mondo dove spesso le persone vengono definite da una sola etichetta, una singola narrazione. Ma ogni giovane ha più di una storia da raccontare.

Durante i Tella Talks, vogliamo offrire occasioni concrete di confronto e riflessione per aiutare studenti e studentesse a:

  • Coltivare empatia e rispetto reciproco
  • Sviluppare soft skills fondamentali come ascolto, narrazione, apertura mentale
  • Riconoscere e superare stereotipi e narrazioni uniche
  • Prepararsi a vivere un’esperienza di mobilità internazionale con maggiore consapevolezza di sé e degli altri

L’utilizzo di “Più di una storia” all’interno dei Tella Talks rappresenta un momento esperienziale, che trasforma la classe in uno spazio sicuro di ascolto, condivisione e scoperta reciproca.


Come funziona nei nostri incontri

Durante i Tella Talks, il gioco viene proposto in una forma adattata al gruppo:

Introduzione guidata sul valore delle storie personali
Sessione di gioco con le carte, in cerchio o a piccoli gruppi
Momenti di riflessione e confronto, con supporto del formatore
Collegamento finale con il tema della mobilità internazionale e della crescita personale


A chi è rivolto

👩‍🏫 Scuole secondarie di primo e secondo grado
🌍 Gruppi giovanili, enti di formazione, associazioni culturali
🧑‍🎓 Studenti che si preparano a vivere esperienze di studio o tirocinio all’estero


Cosa offriamo in più

🎯 Test di autovalutazione delle competenze trasversali
📄 Schede per gli insegnanti con attività di follow-up
📚 Materiali educativi per continuare il percorso in autonomia


Vuoi portare i Tella Talks nella tua scuola?

Contattaci per maggiori informazioni:
📧 [email protected]