Torna Indietro

Perché le competenze trasversali contano davvero (soprattutto alle superiori)

Tella Academy

Nel mondo di oggi, non bastano più solo le conoscenze tecniche o i voti alti. Sempre più spesso si sente parlare di competenze trasversali (o soft skills), ma cosa sono davvero? E perché è così importante iniziare a coltivarle già alle scuole superiori?

Cosa sono le competenze trasversali?

Le competenze trasversali sono abilità personali e relazionali che ci aiutano a interagire efficacemente con gli altri, a gestire noi stessi e ad adattarci a contesti nuovi e complessi. Non si insegnano con una lezione frontale, ma si sviluppano nel tempo, con l’esperienza e la pratica.

Tra le più importanti troviamo:

  • La capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace
  • Il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi
  • La gestione del tempo e dello stress
  • La collaborazione e il lavoro in team
  • L’adattabilità e la flessibilità
  • La consapevolezza interculturale
  • La leadership e l’iniziativa

Fai il nostro test: scopri le tue soft skills!

Hai mai provato a valutare le tue competenze trasversali?

Tella Academy ha creato un test gratuito di autovalutazione, pensato per aiutare gli studenti delle scuole superiori a riflettere sulle proprie soft skills e scoprire i propri punti di forza (e le aree da migliorare) in modo semplice e immediato. L’obiettivo è comprendere meglio il livello delle competenze trasversali degli studenti, così da offrire una formazione sempre più mirata, utile ed efficace.

👉 Fai subito il test online (completamente anonimo):
🔗 https://www.tellaacademy.org/contenuto-formativo/test-rapido-di-autovalutazione-sulle-competenze-trasversali/

Il test è anonimo, richiede pochi minuti e può essere utilizzato anche in classe, con insegnanti e orientatori, come punto di partenza per un’attività formativa o un colloquio di orientamento.


Come sviluppare le soft skills nella vita di tutti i giorni

La buona notizia è che tutti possiamo allenare le competenze trasversali, come si allena un muscolo. Ecco alcuni esercizi e abitudini pratiche per iniziare:

✅ Scrivi un diario delle tue emozioni e decisioni: aiuta a sviluppare autoconsapevolezza
✅ Partecipa a progetti di gruppo a scuola o nel tempo libero
✅ Affronta situazioni nuove (presentazioni, volontariato, viaggi, sport di squadra)
✅ Fai domande e cerca attivamente feedback da insegnanti, tutor o amici
✅ Leggi libri o guarda film su storie di crescita personale e discutine con qualcuno
✅ Allenati all’ascolto attivo: non aspettare solo il tuo turno per parlare
✅ Impara a gestire il tempo: prova a usare agende o app per organizzare la giornata


Un’esperienza all’estero: la palestra perfetta per le soft skills

Partire per un soggiorno studio o uno stage all’estero, come quelli proposti dalla nostra Tella Academy, è uno dei modi più efficaci per sviluppare le competenze trasversali. Perché?

  • Ti metti alla prova in un contesto nuovo, lontano dalle tue abitudini
  • Devi comunicare in un’altra lingua, spesso con persone di culture diverse
  • Impari ad essere autonomo, a cavartela e a risolvere piccoli e grandi problemi
  • Scopri nuove prospettive e apri la mente al mondo

Tutti questi elementi rendono l’esperienza non solo utile per il CV, ma profondamente trasformativa dal punto di vista umano. Ed è proprio questo il cuore della nostra missione: trasformare la gratitudine in opportunità.

Abbiamo intervistato quattro studenti appena diplomati, alla loro prima esperienza all’estero.
Grazie di cuore per aver condiviso con noi l’emozione del momento della partenza e dell’arrivo in Irlanda.

Un’esperienza come questa non è solo un viaggio: è una vera palestra di crescita personale. Vivere e studiare in un altro Paese significa uscire dalla propria zona di comfort, affrontare nuove sfide quotidiane e imparare ad adattarsi.
Proprio in questi contesti, i ragazzi sviluppano competenze fondamentali come la gestione delle emozioni, la comunicazione interculturale, il problem solving, l’autonomia e la flessibilità mentale — tutte competenze trasversali (soft skills) sempre più richieste nel mondo del lavoro e fondamentali per la vita.


Nei nostri Tella Talks ne parliamo a scuola

Attraverso i nostri Tella Talks, incontriamo studenti e studentesse direttamente nelle scuole per parlare insieme di questi temi:

  • Cosa sono le competenze trasversali?
  • Come si allenano nella vita di tutti i giorni?
  • Come prepararsi a partire per un’esperienza all’estero con consapevolezza?
  • Perché sviluppare queste competenze può cambiare il tuo futuro?

Sono incontri interattivi, pieni di esempi pratici, testimonianze e spunti di riflessione. Il nostro obiettivo è semplice: aiutare ogni ragazzo e ragazza a guardarsi dentro, scoprirsi, e partire con più fiducia e strumenti.

Investire nelle competenze trasversali non è un lusso, ma un’esigenza concreta per vivere meglio, lavorare meglio, e crescere come persone.
E se si inizia presto, si ha il tempo di sbagliare, imparare e migliorare.

Vuoi portare i Tella Talks nella tua scuola?

Contattaci per maggiori informazioni:
📧 [email protected]

👉 Fai subito il test online (completamente anonimo):
🔗 https://www.tellaacademy.org/contenuto-formativo/test-rapido-di-autovalutazione-sulle-competenze-trasversali/