Le Tella Cards nascono per portare nelle scuole (e presto anche online con l’app Tella Play) un modo nuovo e interattivo di allenare le soft skills.
Ogni carta è un punto di partenza per una riflessione, un confronto in classe o una sfida personale.

Durante le attività Tella, gli studenti pescano una carta, leggono la domanda e riflettono insieme, trasformando la teoria in esperienza diretta.
All’interno dell’app, ogni carta diventa una micro-esperienza formativa: un mini-gioco con domande, punteggi, fonti e approfondimenti per continuare a crescere anche fuori dall’aula.
Ecco un esempio tratto dalla carta “Empatia”, una delle competenze più importanti per vivere bene, comunicare meglio e costruire relazioni autentiche. 👇
Intro:
“Hai mai provato a metterti nei panni di un compagno o di un amico per capire come si sente? Quella è empatia.”
Domanda:
Che cos’è l’empatia?
a) Provare pietà per gli altri
b) Capire e condividere le emozioni di chi ci circonda
c) Fingere di capire per evitare discussioni
Mostra risposta
Risposta corretta: ✅ b) Essere empatici significa sentire l’altro, comprendendo i suoi stati d’animo senza giudicare.
Spunto di riflessione:
L’empatia è la base della convivenza e della cooperazione: ci aiuta a rispondere con sensibilità e rispetto.
📚 Fonti: University of California, Berkeley. Greater Good in Education is produced by UC Berkeley’s Greater Good Science Center.
Approfondisci: → Coltivare l’Empatia tra gli studenti aiuta a promuovere comportamenti gentili e di supporto, costruisce un clima scolastico più sicuro e inclusivo, e favorisce migliori relazioni, coinvolgimento e successo scolastico. Analisi del ruolo dell’empatia negli studenti e nelle scuole, e dei benefici sociali e relazionali.
Punteggio +10 punti ❤️
Badge: Raggiungi 60 punti 🎯 → conquista il badge Mind Champion 🧠
Arriva a 90 punti per diventare un vero Mind Explorer 🚀
Completa il percorso a 120 punti per diventare il Mind Boss 👑”
