Un questionario per conoscersi meglio, dentro e fuori la scuola
Che cos’è il successo?
È una domanda semplice solo in apparenza, ma in realtà racchiude mille risposte diverse — tutte valide, tutte personali.
Per qualcuno è ottenere il lavoro dei sogni. Per altri, viaggiare il mondo, costruire qualcosa di proprio, fare la differenza nella vita degli altri. Per molti, è sentirsi semplicemente realizzati, felici, sé stessi.
Nei nostri Tella Talks, incontri formativi che portiamo nelle scuole di tutta Italia, vogliamo offrire ai ragazzi e alle ragazze non solo strumenti per partire verso nuove esperienze all’estero, ma anche occasioni per fermarsi, riflettere e porsi le domande giuste.
Il questionario “Successo e ispirazione: qual è la tua direzione?” nasce proprio con questo intento: aiutare ogni studente a riflettere in modo semplice e sincero su ciò che conta davvero per lui o per lei — nei propri studi, nelle scelte future, nei sogni, nelle ambizioni, e nelle paure che accompagnano ogni percorso di crescita.
Pronto/a a scoprire qualcosa in più su di te?
Come funziona
Il questionario è composto da poche domande a scelta multipla e una domanda aperta sul proprio role model: una figura (reale, storica o personale) che ispira, che rappresenta un esempio, che accende un desiderio di diventare qualcosa.
Non è un test da superare: non ci sono risposte corrette.
L’unico obiettivo è guardarsi dentro e ascoltarsi.
Perché lo proponiamo
In un’epoca in cui è facile sentirsi sotto pressione per “essere qualcuno”, raggiungere risultati o confrontarsi costantemente con gli altri, crediamo sia fondamentale recuperare uno spazio personale dove potersi ascoltare e definire il proprio concetto di successo, senza giudizi né aspettative esterne.
Questo breve strumento è pensato come una chiave di accesso: apre conversazioni, stimola consapevolezza, favorisce il dialogo tra pari e con gli educatori.
È anche un’occasione per parlare di role model, ovvero di figure pubbliche o personali che ci ispirano, e per collegare i propri obiettivi a valori autentici.
Includere il questionario nei Tella Talks ci permette di:
- facilitare la riflessione personale e il dialogo in classe
- raccogliere spunti su come ogni giovane vive oggi il concetto di successo
- costruire un ponte tra educazione formale e crescita personale
- preparare con più consapevolezza chi si appresta a vivere un’esperienza all’estero
Vuoi portare i Tella Talks nella tua scuola?
Contattaci per maggiori informazioni:
📧 [email protected]